Etichettatrici Dymo: migliori modelli base, info e recensioni
Se vi serve un’etichettatrice agile e ‘sveglia’ ad uso domestico troverete nella vasta gamma di modelli Dymo pane per i vostri denti a prezzi affare. È il caso dell’etichettatrice a rilievo della linea Omega, in vendita a meno di 20 euro su Amazon, un articolo dotato di intuitivo sistema di etichettatura della serie ‘gira e fai clic’ con impugnatura gommata ergonomici e una qualità di stampa nitida su nastro da 9 mm di larghezza, disponibile in 6 colorazioni. Utilizzando le ‘smart’ Dymo per la casa si può fare affidamento su un set di 49 font diversi, da utilizzare in ogni evenienza. Le etichettatrici Dymo sono disponibili in modelli indicati sia ad uso privato che aziendale, dalle ergonomiche palmari sempre pronte all’uso ai dispositivi più professionali, come si può evincere dalla vetrina virtuale del sito dedicato www.etichettatricemigliore.it.
I modelli LetraTag dispongono di monitor retroilluminato Lcd con tastiera semplificata da 13 caratteri che possono essere impressi in misure diverse e incorniciati con pattern di default. Peccato per la memoria, più limitata di quella delle rivali Epson, altri vincoli si riscontrano nella stampa che contempla un solo tipo di nastro da 12 mm di larghezza. Apprezzabili per la convenienza e la semplicità d’uso queste etichettatrici, se pur limitate, funzionano bene e costano poco, attenzione però a usare nastri in plastica al posto di quelli cartacewi in quanto tendono a incepparsi. A parte queste pecche le Dymo piacciono per la loro immediatezza e l’uso intuitivo, potendo contare su un display retroilluminato che ne consente l’impiego anche in assenza di luce. Una funzione molto apprezzata è data dalla possibilità di visualizzare l’etichetta in anteprima. Scarsa la memoria (ma ci sta, dato il prezzo) che si limita alla memorizzazione di una decina di etichette soltanto.
Un altro svantaggio sta nel fatto che, in caso di difficoltà, non è semplice consultare le istruzioni se non si conoscono le lingue, mancando la traduzione in italiano. Sempre restando su fasce basiche Dymo propone modelli più avanzati in grado di lavorare nastri da 6 a 12 millimetri di larghezza e scegliere fra un assortimento di stile, simboli e clipart diversi, impostabili da una tastiera di tipo qwerty che formatta il testo in grassetto, corsivo o sottolineato. Rispetto ai modelli precedenti queste etichettatrici costano un pochino di più, ma in compenso offrono prestazioni superiori.