Scegliere un notebook o un PC fisso
Diciamo che il primo vantaggio che ci viene in mente di un computer fisso è che i suoi componenti sono facilmente modificabili. Poter cambiare le varie componenti ci consente una maggiore durata e degli aggiornamenti continui, almeno entro certi limiti. Con questo tipo di macchina infatti è possibile sostituire facilmente la scheda grafica per poter avere maggiore potenza e fluidità, possiamo aggiungere un banco di RAM o cambiare anche l’hard disk. Il problema però con il computer desktop è che occorre avere uno spazio dedicato per tutte le varie apparecchiature ossia per lo schermo, la tastiera, il mouse, e gli altoparlanti. Invece il notebook è trasportabile, la sua mobilità facilita notevolmente l’uso e lo spostamento ovunque.
Ovviamente per avere un notebook ottimale è necessario selezionare quelli che hanno un peso ridotto e anche una grande autonomia. Quest’ultima deve essere ormai sopra le 8 ore per godere di una sostanziale indipendenza di lavoro. Invece l’aspetto negativo del laptop è la difficoltà di modificare i suoi componenti, quindi essenzialmente ha una durata inferiore rispetto ai computer fissi, dato che un nuovo sistema, software o programma, richiede elementi più efficienti.
Queste sono le differenze sostanziali fra i due modelli di PC, ovviamente la scelta deve essere fatta in base alle proprie necessità specifiche. Se ci occorre una macchina che possiamo riqualificare negli anni sicuramente sarà il caso di acquistare un PC fisso, ma se non avete troppo spazio in casa e se volete lavorare in giro, sicuramente la scelta da fare è un notebook portatile.
Oltretutto i notebook di ultima generazione sono effettivamente molto più efficienti di un tempo, e troviamo laptop estremamente potenti, adatti anche per i lavori di grafico e per il montaggio video. Sicuramente dovrete considerare in fase di acquisto le specifiche caratteristiche hardware che ci possono servire, ad esempio il processore giusto, che è l’elemento che determina le prestazioni del computer. Anche la RAM è importante, sarebbe la memoria che fornisce la fluidità e la velocità di esecuzione di un programma.
Se non sapete come orientarvi in questa scelta, vi consiglio di seguire il link sceltaportatile.it e visitare il sito. Troverete una guida lineare sui vari portatili che si trovano in commercio e sulle caratteristiche più importanti che presentano.